GIOCANDO
Le abilità motorie sono fondamentali per il funzionamento cognitivo, emozionale e relazionale dei bambini.
Il movimento costituisce una finestra osservativaprivilegiatasullo sviluppo generale e integrato del Sè e anche qualora si dovessero intercettare dei segnali di difficoltà vi è un ampio margine di intervento per sostenere, indirizzare e riequilibrare.
Potenziare quaesta dimensione è fondamentale , poiché le azioni motorie esercitano un ruolo importante nella formazione della mente, condizionano l'apprendimento, sono alla base del linguaggio.
Un bambino competente che interagisce con l'ambiente attraverso l'integrazione di processi cognitivi, emozionali, sensomotori e fisiologici è un bambino che costruisce le basi per uno sviluppo equilibrato del Sè.
Perchè psicomotricità, movimento e cani?
Perchè per quanto le capacità di astrazione siano già molto raffinate in età evolutiva , l'esperienza concreta, giocare con il corpo, mettersi alla prova sono quello che permette ai bambini di formare memorie corporee, perchè ogni movimento tocca l'intero sistema psicobiologico affettivamente e relazionalmente, non rimane nell' “adesso” ma riporta le tracce della vita passata che condizioneranno quella futura.
E i cani?
Bambini e cani formano un binomio ideale per una pedagogia all’avanguardia.
Numerosi studi fatti a partire dagli anni settanta (Poresky, Hendrix e altri) hanno dimostrato che lo sviluppo cognitivo dei bambini che possono godere della compagnia di una cane è più ricco, più variegato rispetto a bambini che non posseggono animali da compagnia. Però, affinché questa relazione si sviluppi in modo positivo e redditizio, è necessario sia tutelata da un adulto, dato che i bambini non sono sempre in grado di valutare correttamente l’interazione con un altro essere vivente.
Nel gioco e nell’espressione psicomotoria vediamo il modo unico e originale d’ essere di ogni bambino,ne vediamo i suoi desideri,la sua affettivita’ma anche la comunicazione e la concettualizzazione. Poter unire il gioco con le discipline cinofile significa mettere in campo non solo abilita’ corporee di movimento e coordinazione ma anche abilita’ di comunicazione e interazione con l’altro. Inoltre la creativita’ e il problem solving saranno stimolati dal fatto che il nostro amico cucciolo comunica con noi in modo non verbale e questo spingera’ il bambino a trovare nuove opportunita’ comunicative per potersi mettere in relazione con lui. Per arrivare ad essere un binomio affiatato il bambino e il cucciolo impareranno i valori dell’amicizia,dello scambio,della relazione,la responsabilita’ verso l’altro, l’aiuto, la collaborazione,
L’intervento psicomotorio assistito dalla mediazione di un animale puo’ essere educativo/terapeutico per prevenire o intervenire su disagi relazionali e di apprendimento, deficit psicomotori, deficit di coordinazione,disturbi pervasivi dello sviluppo e favorire uno sviluppo armonico e creativo o mirato al superamento dei deficit motori,cognitivi o relazionali . L’accudimento,l’educazione,svilupperanno insieme fiducia e autostima. Qualsiasi sara’ l’approccio scelto, ludico, sportivo, educativo o di assistenza l’obiettivo e il risultato saranno l’instaurarsi di una relazione empatica che aiutera’ entrambi nella crescita.
Il valore della relazione e dell’ attivita’ con il cane
Il riferimento al mondo animale costituisce un forte elemento educativo per il bambino. In particolare attraverso il gioco:
Aiuta e facilita le attività di decentramento.
Rappresenta il valore della diversità e della multiformità.
Avvicina il mondo scolastico con quello extra-scolastico favorendo una completa
integrazione delle attività nella sua vita.
Agisce come ‘specchio’ e metro di paragone permettendo la comprensione delle emozioni
del mondo animale favorendo una consapevolezza più ampia anche rispetto all’ambiente.
Aiuta l’accrescere della fiducia e dell’autostima cosi’ come quello della responsabilita’
Sviluppa il linguaggio non verbale,la conoscenza di opportunita’ comunicative diverse e la
gestualita’
Aiuta lo sviluppo delle capacita’ di interazione,di socializzazione e comunicazione
Aiuta lo sviluppo delle abilita’ grossomotorie e fino motorie attraverso percorsi specifici
Aiuta lo sviluppo della sequenzialita’ dell’organizzazione spazio-tempo
Promuove la capacita’ di ascoltare,seguire e accettare le esigenze dell’altro
Promuove il lavoro di squadra
Promuove la motivazione al fare
Promuove lo sviluppo di attenzione e concentrazione
Promuove la capacita’ di osservazione
Il progetto è composto da 7 laboratori di osservazione:
sono attività ludiche da svolgere in piccolo o grande gruppo e hanno lo scopo di fornire
una fotografia in divenire dei diversi aspetti, che sono processi implementabili in ogni bam
bino.
Sono costruiti intorno alla figura del cane, protagonista di questi incontri, che guida i bambini nei giochi e nelle attività portandoli a effettuare movimenti diversi ed espressivi delle situazioni in cui si trova il personaggio.
Per ogni laboratorio di osservazione viene proposto anche un laboratorio di riequilibrio basato sull'assunto che il margine di cambiamento nei bambini è ancora molto ampio così come molto ampia è la loro plasticità cerebrale.
Scopo di questi laboratori è promuovere appunto l'equilibrio ampliando e sostenendo lo sviluppo di nuovi schemi e memorie corporee in grado di far fronte efficacemente alla varie necessità adattive.
La struttura dei laboratori si mantiene sempre simile:
descrizione da parte dell'operatore della situazione del protagonista che dà spunto al gioco
effettuazione del gioco in interazione o no con il cane
condivisione dell'esperienza
La sequenza di presentazione dei laboratori di osservazione per quanto nei contenuti e nelle modalità di esecuzione potrà essere diversa, è scandita dai seguenti passaggi:
Racconto
Proviamo anche noi ( alcune attività prevedono interazione con il cane)
Che sensazioni abbiamo provato
Pensiamo a chi a condiviso con noi l'esperienza ( interazione con il cane)
Disegniamo il movimento
LABORATORI DI OSSERVAZIONE
LABORATORIO 1
MOVIMENTI LENTI E VELOCI
COSA SERVE: un materassino o cuscino, filo di lana attaccato a un bastoncino due
tessere che rappresentano il cane nei due movimenti.
Lettura della storia
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Chiediamo ai bambini di esprimere le sensazioni provate durante il movimento lento o veloce, Se è piaciuta di più la lentezza o la velocità. Quando sono veloce? Quando sono lento? Con il cane come possiamo muoverci?
Disegniamo il movimento
Su grandi fogli appesi alla parete o a terra con tempera a dita o colori scelti i bambini disegnano semplicemente una linea utilizzando prima un gesto grafico lento e successivamente veloce.
LABORATORIO 2
MOVIMENTI LEGGERI E PESANTI
COSA SERVE: palloncini, pennarello indelebile, un cuscino, 2 cordicelle di circa 1.5 m.
Due tessere che mostrano il cane nei due movimenti.
Lettura storia
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Chiediamo ai ba,bini se hanno mai provato queste sensazioni, se le conoscono , quando capita di fare movimenti leggeri e movimenti pesanti. E con il cane?
Disegniamo il movimento
Invitiamo i bambini a tracciare una o più linee su un foglio prima in modo leggero e poi pesante. Leggero lascia un segno meno intenso, poco calcato e il movimento del braccio corrisponde, pesante lascia un segno intenso che si vede molto, impresso con maggiore forza sul foglio. Quale ti piace di più?
LABORATORIO 3
MOVIMENTI DURI E MORBIDI
COSA SERVE: mascherina del cane , due tessere che mostrano il cane nei due
movimenti.
Lettura storia
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Come è stato fare movimenti morbidi? Quando vi capita di farli? E quelli duri?Vi capita mai di essere arrabbiati? Che movimenti fate in quei momenti? Con il cane quali movimenti possiamo usare?
Disegniamo il movimento
Invitiamo i bambini a tracciare sul foglio una o più linee in modo prima morbido e poi duro. Mordida può essere esempio una linea curva, con un movimento dolce del braccio e colori tenui. Dura può essere una linea spigolosa con angoli tracciata con un movimento più rigido e colori più accesi.
LABORATORIO 4
MOVIMENTI AMPI E PICCOLI
COSA SERVE: 1 cuscino, due tessere che mostrano il cane nei due movimenti
Lettura storia
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Chidiamo ai bambini come si sono sentiti nel fare movimenti ampi e piccoli, quando vi capita di fare uno o l'altro e quali vi piacciono di più? E il cane quando compie questi movimenti?
Disegniamo il movimento
Accompagniamo i bambini a tracciare una o più linee sul foglio ampie e piccole utilizzando un movimento del braccio corrispondente. Facciamo notare come viene occupato lo spazio sul foglio nei due diversi movimenti.
LABORATORIO 5
MOBILITA' IL CANE ROBOT
COSA SERVE: le 8 tessere precedenti e la tessera numero 9 IL CANE ROBOT
Lettura storia
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Capita anche a voi di dover passare velocemente da una cosa all'altra? Cosa provate? Quali sono i movimenti più facili e quelli più difficili?
Disegniamo il movimenti
Guidiamo i bambini a fare sul foglio in successione rapida e con diverso ordine i vari segni grafici.
LABORATORIO 6
SCHEMA CORPOREO E LATERALITA'
COSA SERVE: fotocopia marionetta cane da montare, forbici, colla, fermacampioni( da lasciare a scuola per maestre e bambini) marionetta grande plastificata da ricomporre, giochi di attivazione mentale.
Lettura della storia
Proviamo anche noi
Costruiamo un amico per ognuno di noi. Dove possiamo accarezzarlo'. Guardiamo coloriamo e proviamo
Che sensazioni abbiamo provato?
Punti di difficoltà. Invitiamo i bambini a riflettere sul rispetto quando ci avviciniamo a un altro essere vivente.
LABORATORIO 7
ORGANIZZAZIONE SPAZIO TEMPORALE
COSA SERVE: Tutte le tessere usate, attrezzatura per piccolo percorso che ripropone i movimenti osservati nei laboratori
Anticipazione dell'attività
Proviamo anche noi
Che sensazioni abbiamo provato?
Invitiamo i bambini a ripercorrere i laboratori fatti e ad esprimere le loro sensazioni, difficoltà, piaceri.
LABORATORI DI RIEQUILIBRIO
Sono laboratori di potenziamento con lo scopo di allenare e sostenere lo sviluppo delle abilità psicomotorie permettendo l'acquisizione di quelle parzialmente o non ancora apprese, allenare la consapevolezza dello schema corporeo, della lateralizzazione e dell'orientamento spazio-temporale, tutti aspetti fondamentali per lo sviluppo armonico del bambino. I LABORATORI SONO SUDDIVISI NELLE 7 AREE viste precedentemente. Possono essere scelti e valutati con le maestre a seconda delle rilevazioni fatte durante i laboratori di osservazione. Sono tutti accompagnati dalla presenza del cane.
FASI DEL LAVORO
Preparazione del materiale
Riscaldamento ( corpo e movimento con lo scopo di volgere l'attenzione alle sensazioni del proprio corpo)
Descrizione della vicenda ( ogni laboratorio è introdotto dalla narrazione di una vicenda di vita del cane che sarà ispirazione per l'esecuzione del gioco successivo)
Esecuzione ( esperienza di gioco e attività con il cane)
Rilassamento ( respirazione e focalizzazione sulle sensazioni provate)
Condivisione ( in cerchio i bambini si scambiano impressioni, sensazioni, pensieri ed eventuali associazioni con proprie esperienze)
Rappresentazione ( su grandi fogli a parete o a terra i bambini sono invitati a rappresentare l'esperienza con elaborati creativi).
REFERENTI DEL PROGETTO:
PRIVITERA BARBARA 3405333125
CHIARA MAGGI 3492382001
Associazione Culturale A Piccoli Passi
Le terre di Avalon
Sede Legale: Via Olcellera 17 Olgiate Molgora, Lecco
Mail: apiccolipassi.mcb@gmail.com
info.leterrediavalon@gmail.com